

Questo intervento ha un duplice effetto, aumentare o modellare il volume della mammella e contestualmente ridurre le zone con eccesso adiposo.
Il prelievo di grasso per il lipofilling del seno viene generalmente eseguito in associazione alla liposcultura. Per questo motivo le pazienti candidate a questo intervento dovranno avere come presupposto l’indicazione a una liposuzione
per il prelievo del tessuto adiposo necessario.
L’intervento chirurgico – La metodica utilizzata e il lipofilling secondo la tecnica messa a punto da Coleman. In questo tipo di lipofilling si utilizza un piccolo ago collegato ad una siringa, mediante la quale il grasso viene estratto dal sito donatore dove
il tessuto adiposo e più compatto: addome, fianchi o cosce. Una volta aspirato, il grasso viene trattato per rimuovere l’eccesso di fluidi, poi con aghi sottilissimi iniettato bilateralmente, sotto e sopra la ghiandola mammaria. Questo procedimento può essere ripetuto sino a ottenere la correzione desiderata.
Ritorno al sociale – La ripresa dell’attività sociale prevede il riposo di una settimana per le aree sottoposte al prelievo, che di solito sono le cosce, i fianchi, le ginocchia e l’addome. Per questo saranno limitate per una settimana le lunghe camminate, gli sport e gli sforzi, ma dal giorno dopo I ‘intervento sarà possibile riprendere l’attività
lavorativa in ufficio. I dolori in genere non sono presenti e possono comunque essere
ben controllati dai farmaci.
ll dolore fastidio può perdurare per 2-3 settimane, potrebbe ridurre la funzionalità
delle braccia negli sforzi importanti. Il ritorno all’attività sportiva può avvenire dopo la 3
settimana. La guida non e limitata, male mammelle non debbono subire
compressioni o massaggi energici per 30 giorni.
Risultato finale – Il grasso reimpiantato permane, per tutta la vita, nelle aree trattate. La variazione di volume del seno raggiunge una stabilita di assestamento nel periodo compreso fra i 3 e i 6 mesi, specialmente nel primo mese il volume del seno sarà aumentato dalla presenza dell’edema, per poi stabilizzarsi con un quantitativo che mediamente corrisponde al 50-65% del volume innestato. Come mantenersi-Importante che la paziente mantenga il peso corporeo dopo l’intervento, poiché una diminuzione ponderale andrebbe a ridurre il volume di tessuto adiposo innestato nel seno.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |